Archivi della categoria: Iniziative in diocesi

Natale 2020

Abbracci in scatola!

Ci stiamo preparando ad un Natale sicuramente diverso dal solito. Un Natale senza spostamenti, senza la possibilità di ritrovarsi tutti insieme intorno ad un tavolo per una cena o un pranzo; sarà un Natale più intimo e ridimensionato. Chi però ha la fortuna di essere circondato dal calore di parenti e amici troverà il modo di fare famiglia, seppur virtualmente. Anche in questo anno così … Continua a leggere Natale 2020 »

Natale 2020

Le iniziative della Caritas Diocesana

De-sidero: un calendario di sogni per il futuro che verrà   Sembra fuori luogo parlare di desideri quando ci sentiamo tutti ancora così immersi nell’incertezza e nell’impossibilità di fare programmi. Ognuno di noi quest’anno ha sperimentato un profondo senso di spaesamento; le nostre certezze sono state spazzate via e ci siamo trovati a dover ricostruire una quotidianità fondata su nuove regole. Etimologicamente però la parola … Continua a leggere Natale 2020 »

Tempo di Avvento e Natale 2020

Pace agli uomini amati dal Signore - Sussidio di preghiera in famiglia e personale per il Cammino di Avvento 2020 realizzato in collaborazione tra le diocesi di Adria-Rovigo, Chioggia e Vicenza

L’attesa è uno dei sentimenti più carichi di gioiosa speranza e di sana inquietudine. Si attendono con gioia persone care e ci inquietano incontri problematici, si attendono buone notizie e si temono cattive notizie a livello personale, sociale ed ecclesiale. La nostra esistenza di battezzati è vissuta e testimoniata dentro il solco dell’Anno Liturgico che ci fa partecipi della Storia della Salvezza in tutte le … Continua a leggere Tempo di Avvento e Natale 2020 »

Un servizio di informazione, di consiglio e di mediazione, per persone separate o coppie in crisi

Anche in vista dell'indagine preliminare al processo di nullità matrimoniale

Come nasce “OLTRE”? Nasce dal desiderio del nostro Vescovo di continuare in Diocesi l’opera di  corrispondere a quanto “Amoris Laetitia” prospetta per la famiglia, dando attuazione, tramite l’Ufficio Famiglia, in particolare al n. 244 (e Mitis Iudex 2-3) che chiede di mettere a disposizione delle persone separate o delle coppie in crisi, un servizio di informazione, di consiglio e di mediazione, legato alla pastorale familiare, … Continua a leggere Un servizio di informazione, di consiglio e di mediazione, per persone separate o coppie in crisi »

Settembre Mariano 2020 a Lendinara

Feste patronali in onore della Beata Vergine del Pilastrello

Dal 30 agosto al 20 settembre 2020 30 Agosto – 7 Settembre Novena di preparazione Ogni sera ore 20,30 S. Rosario e S. Messa presieduta da fra Elvio Battaglia cap Domenica 6 Settembre Apertura delle feste SS. Messe ore 7:15 – 9:00 – 10:30 – 12:00 16:30 – 18:00 – 21:00 Lunedì 7 Settembre Vigilia della Festa SS. Messe ore 7:00 – 9:00 – 10:00 … Continua a leggere Settembre Mariano 2020 a Lendinara »

Il Vescovo e i presbiteri celebreranno i riti della Settimana Santa e la Messa del giorno di Pasqua senza la presenza dei fedeli, pregando per tutto il popolo loro affidato

Settimana Santa: le indicazioni per le comunità cristiane

L’emergenza sanitaria per l’epidemia da coronavirus ci costringe a celebrare quest’anno i riti della Settimana santa e della Pasqua in una forma inedita

INDICAZIONI L’emergenza sanitaria per l’epidemia da coronavirus ci costringe a celebrare quest’anno i riti della Settimana santa e della Pasqua in una forma inedita. Ciò non toglie però alla comunità cristiana la possibilità di vivere la sua fede in Cristo morto e risorto, anzi, le condizioni in cui ci troviamo rendono ancora più necessario celebrare e annunciare il «mistero» pasquale della vittoria di Cristo sulla … Continua a leggere Settimana Santa: le indicazioni per le comunità cristiane »

La parola al martedì

Proposta per conoscere e approfondire la passione secondo il vangelo di Matteo

Vangelo della Chiesa e del Regno, il Vangelo secondo Matteo è di una bellezza da vivere e custodire per la nostra fede. Affronteremo nei lunedì di novembre e di marzo alcuni capitoli fondamentali per essere buoni ascoltatori di un vangelo che accompagnerà ogni celebrazione domenicale del nuovo anno litur-gico: Martedì 17 marzo Al Getsèmani (Mt 26,36-74) Andrea Varliero Martedì 24 marzo Davanti a Pilato (Mt … Continua a leggere La parola al martedì »

Corso di formazione socio-politica promosso ed organizzato dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali

Il bene comune e le sfide della globalizzazione in un mondo in continua trasformazione. In collaborazione con l’Accademia dei Concordi di Rovigo

Il bene comune e le sfide della globalizzazione in un mondo in continua trasformazione sono al centro  dell’interesse del corso di formazione socio-politica promosso ed organizzato dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali,  in collaborazione con l’Accademia dei Concordi. Si parte venerdì 7 febbraio dalle 18,00 alle 19,30 presso la sala Oliva dell’Accademia dei Concordi. Le domande cui il corso tenta di dare risposta  riguardano proprio … Continua a leggere Corso di formazione socio-politica promosso ed organizzato dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni laicali »