Il Card. Matteo Maria Zuppi è il nuovo Presidente della CEI
Nella mattinata di martedì 24 maggio, i Vescovi riuniti per la loro 76ª Assemblea Generale hanno proceduto all’elezione della terna per la nomina del Presidente, secondo quanto previsto dallo Statuto (art. 26, § 1). Il Cardinale Matteo Maria Zuppi nasce a Roma l’11 ottobre 1955, quinto di sei figli. Nel 1973, studente al liceo Virgilio, conosce Andrea Riccardi, il fondatore di Sant’Egidio, iniziando a … Continua a leggere Il Card. Matteo Maria Zuppi è il nuovo Presidente della CEI »
76^ Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana
Il dialogo riservato tra il Santo Padre e i Vescovi italiani aprirà lunedì 23 maggio, in Vaticano, la 76ª Assemblea Generale della CEI. I lavori – in programma presso l’Hilton Rome Airport (Fiumicino) fino al 27 maggio – proseguiranno martedì 24, alle ore 9, con l’Introduzione del Cardinale Presidente Gualtiero Bassetti, che sarà inviata ai giornalisti accreditati e trasmessa in streaming sul canale YouTube della … Continua a leggere 76^ Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana »
Incontro di preghiera per la pace e per l’unità
“Se una casa è divisa in se stessa, non può reggersi” (Mc 3,25) Veglia di preghiera per l’unità e la pace, promosso dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali. Giovedì 19 maggio alle 20.45, presso la Chiesa della Madonna Pellegrina-Commenda, Rovigo
«E vidi un nuovo cielo e una nuova terra» (Ap 21,1). Torna il Festival Biblico a Rovigo (13-15 maggio) e provincia (5-9 maggio)
Quest’anno abbiamo scelto come criterio tematico il testo dell’Apocalisse per indagarne alcuni degli aspetti più salienti e approfondire alcune questioni che segnano il nostro tempo. Pensiamo, infatti, che Apocalisse sia un libro che offre delle chiavi interpretative per decifrare questo presente ambivalente, con coraggio, senso di responsabilità e con uno sguardo di speranza. Sono quattro le prospettive principali attraverso le quali si articola la … Continua a leggere «E vidi un nuovo cielo e una nuova terra» (Ap 21,1). Torna il Festival Biblico a Rovigo (13-15 maggio) e provincia (5-9 maggio) »
AUGURIO DI PASQUA ai cristiani Ucraini in Polesine
Pubblichiamo il Messaggio del Vescovo ai fedeli Ucraini che celebrano la Pasqua domenica prossima, 24 aprile. Послання для українців у Дієцезії Адріа-Ровіго З нагоди святкування Великодня я хотів би звернутися з посланням солідарності та наближення до громадян українців, що живуть на території Адрії-Ровіго. Оскільки ваша Земля була вторгнена російською армією, ви присутні в наших думках та молитвах. Ми шоковані і засмучені за страждання, траур … Continua a leggere AUGURIO DI PASQUA ai cristiani Ucraini in Polesine »

Convegno in Seminario il 20 maggio 2022
Un’importante iniziativa culturale e formativa – rivolta a tutti i sacerdoti diocesani, agli architetti sensibili al tema e agli studiosi e cultori della materia – avrà luogo venerdì 20 maggio, nel pomeriggio (h 15.30-18.30), presso la sala riunioni del Seminario Vescovile a Rovigo. Si tratta di un convegno, organizzato dalla Diocesi di Adria-Rovigo (Ufficio Beni…

In collaborazione tra Caritas Diocesana e Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare AULSS 5
La guerra, l’arrivo improvviso degli sfollati Ucraini, le forti emozioni che tutti questi avvenimenti hanno suscitato nei nostri cuori, hanno spinto molti a chiedersi: io o la mia famiglia cosa possiamo fare? Fin da subito come Caritas abbiamo ricevuto e raccolto numerose offerte di persone che si rendevano disponibili ad aprire la propria casa per…

Ivo Muser (Bolzano-Bressanone) e Giuseppe Pellegrini (Concordia-Pordenone) rieletti, per altri 5 anni, Vicepresidente e Segretario della Conferenza Episcopale Triveneto
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto hanno provveduto oggi, riuniti in occasione del loro incontro periodico nella sede di Zelarino (Venezia), al rinnovo delle cariche. Sono stati rieletti – con un ulteriore mandato quinquennale – il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia Presidente, il Vescovo di Bolzano-Bressanone Ivo Muser Vicepresidente e il Vescovo di Concordia-Pordenone Giuseppe…

Giovedì 12 maggio 2022, in Seminario
Giovedì 12 maggio 2022 si terrà il ritiro per sacerdoti, religiose, religiosi e laici sul tema “Pietro in casa di Cornelio” (Atti 10). A guidare l’incontro sarà don Torfino Pasqualin. Il ritiro si svolgerà in due momenti: al mattino dalle 9.30 alle 12 e al pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30, entrambi in Seminario. Ognuno può…

In vigore dal 1^ maggio 2022
In data 28 aprile 2022 una ordinanza del Ministero della Salute ha rivisto la normativa circa l’utilizzo delle mascherine al chiuso. Tuttavia, tenendo conto della diffusione ancora alta del contagio da covid 19 e della necessità di garantire ai fedeli che frequentano le nostre chiese la massima tutela, dispongo che nelle celebrazioni liturgiche nelle…

Domenica 1 maggio: previsto il pellegrinaggio e la Santa Messa alle ore 12
Ho voluto iniziare oggi il mese di maggio con un pellegrinaggio a piedi da Rovigo al Santuario del Pilastrello di Lendinara, un gesto per invitare tutti a chiedere l’intercessione di Maria per ottenere il dono della pace. Ho trovato che anche in altri momenti storici in cui la pace era in pericolo, i Pastori della…

Presso la sala riunioni del Seminario
La Commissione Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace e Salvaguardia del Creato della Diocesi di Adria-Rovigo organizza un momento di riflessione sul tema del lavoro: quest’anno dedicato al dramma delle morti in quest’ambito che, quasi ogni giorno, si verificano in tutto il territorio nazionale. Con la presente siamo lieti di invitarti al convegno…

Prevista per domenica prossima, 24 aprile, quando si fa memoria della Divina Misericordia
Il Consiglio Permanente della Cei sollecita le diocesi ad una colletta straordinaria per la popolazione dell’Ucraina. Per rispondere all’appello, nella nostra Diocesi si farà questa raccolta domenica 24 aprile, domenica in Albis nonché della misericordia. Tutte le offerte saranno devolute a Caritas Italiana. Si legge nel comunicato Cei: «Caritas Italiana resta accanto alla popolazione coinvolta, supportando anche le…

Messaggio del Vescovo Pasqua 2022 «Cantare l’Alleluia è un dono che noi cristiani facciamo al mondo»
Mai come quest’anno ci costa fatica intonare l’Alleluia pasquale, il canto di lode per la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte
Mai come quest’anno ci costa fatica intonare l’Alleluia pasquale, il canto di lode per la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte. Preferiremmo rimanere in silenzio sotto la Croce di Gesù oppure nell’oscurità del sepolcro. Sentiamo attorno a noi la forza distruttiva del male, che sembra dilagare e non trovare alcun ostacolo.