Caritas

APRE IL CENTRO DI ASCOLTO DELLA LOCANDA

Un progetto che nasce dalla relazione quotidiana e anche grazie al contributo di UniCredit

Inaugurato il 29 ottobre 2025 alla presenza del vescovo Pierantonio Pavanello, del prefetto Franca Tancredi e dei rappresentanti di UniCredit, lo “Spazio di ascolto della Locanda” è il nuovo progetto di Caritas diocesana a servizio di persone e famiglie in difficoltà.

La Locanda della Casa, aperta nell’agosto 2023, è molto più di una mensa: è un luogo accogliente e curato, pensato perché chi vi entra possa sentirsi a casa. Con il tempo lo spazio si è ampliato, includendo una stanza dove ospiti e volontari si incontrano davanti a un caffè, tra musica e conversazioni. Da questo bisogno di relazione è nato lo “Spazio di ascolto”, un servizio che offre accoglienza, sostegno e accompagnamento a chi vive situazioni di vulnerabilità economica, relazionale o abitativa.

Realizzato anche grazie al contributo di UniCredit e dell’iniziativa Carta Etica, il progetto rappresenta per la diocesi un segno concreto di prossimità. «Non vogliamo solo dare da mangiare – ha ricordato il vescovo Pavanello – ma aiutare le persone a sentirsi ascoltate e parte di una comunità».

Il prefetto Tancredi ha sottolineato come la fragilità non vada trattata come una minaccia, ma come un’occasione di inclusione. I rappresentanti di UniCredit, Giorgio Sarra e Daniele Pasin, hanno infine ribadito l’importanza di collaborare per costruire comunità capaci di cura e bellezza.