Il vescovo di Vicenza, Mons. Giuliano Brugnotto, il vescovo emerito, Mons. Beniamino Pizziol, il presbiterio diocesano, la comunità diaconale, i consacrati e i fedeli tutti partecipano al lutto dell’arcivescovo Roberto Repole e delle diocesi di Torino e Susa per la morte del vescovo emerito, Cesare Nosiglia che ha guidato la diocesi Vicenza dal 2003 al 2010. Mons. Nosiglia ha concluso la sua vita terrena alle 2.15 di mercoledì 27 agosto 2025 presso l’Hospice Cottolengo di Chieri.
«Siamo grati al Signore per quanto ha seminato il vescovo Cesare nella nostra Diocesi berica», ha fatto sapere il vescovo Giuliano, ancora in Thailandia in visita alla missione triveneta. «Con lui ho avuto solamente un breve incontro in occasione dell’ordinazione episcopale di Mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino. Ma più volte in Diocesi ho sentito parlare del mio Predecessore ricordando la sua infaticabile dedizione pastorale, in continuo movimento e con sempre nuove iniziative, specialmente a favore dei ragazzi e dei giovani», ha aggiunto il vescovo Brugnotto.
Mons. Lodovico Furian, vicario generale del vescovo Nosiglia dal 2007 al 2010, lo ricorda come «un uomo molto attivo, appassionato del ministero che stava svolgendo, sensibile agli aspetti sociali (poveri, operai, zingari…), con una forte attitudine a programmare e a pensare. Era un lavoratore instancabile, privatamente più sensibile e affettuoso di quanto appariva in pubblico».
I funerali saranno celebrati dal cardinale Roberto Repole venerdì 29 agosto alle 15.30 nel Duomo di Torino; veglia funebre presieduta sempre dal Cardinale giovedì 28 agosto alle 21 presso il Santuario della Consolata, dove sarà allestita la camera ardente a partire da mercoledì 27 agosto alle 15.30.
In foto il vescovo Nosiglia all’inaugurazione del Museo Diocesano di Vicenza avvenuta il 19 febbraio 2005.
Qui il discorso alla Messa d’ingresso come vescovo di Vicenza

