IL FONDAMENTO BIBLICO DELLA SPERANZA:
«NOI ABBIAMO UN FORTE INCORAGGIAMENTO AD AFFERRARCI SALDAMENTE ALLA SPERANZA CHE CI È
PROPOSTA. IN ESSA ABBIAMO COME UN’ÀNCORA SICURA E SALDAPER LA NOSTRA VITA» (EB 6,18-19)
RELATORE: DON ANDREA VARLIERO,
BIBLISTA E PARROCO DI S.BARTOLOMEO IN ROVIGO
Il Museo Diocesano, inaugurato lo scorso 20 marzo, propone un ciclo di conferenze giubilari sul tema della Speranza. Come dice Papa Francesco: «Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). “Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio”.
Il nuovo Museo Diocesano – inteso come nuovo polo culturale per la Città di Adria e l’intero Polesine – non è un mero contenitore di oggetti, per quanto preziosi o significativi, ma desidera proporre, stimolare, sottolineare, accompagnare. Ecco dunque la proposta di quattro momenti, cinque voci, quattro proposte di lettura del momento presente, partendo dalle parole della Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 “Spes con Confundit” (9 maggio 2024).