Author:

S.Messa di ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV

Lunedì 12 maggio alle 19 in Duomo - Concattedrale a Rovigo

Il vescovo Pierantonio invita tutti i presbiteri, i diaconi, le consacrate e i religiosi, e i fedeli laici della Diocesi alla celebrazione di ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV, che si terrà lunedì 12 maggio alle 19 in Duomo – Concattedrale a Rovigo. Per la concelebrazione i presbiteri portino camice e stola bianca. Per le auto si può utilizzare il parcheggio del Seminario e … Continua a leggere S.Messa di ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV »

ATTIVITÀ DEL VESCOVO DALL’11 AL 18 MAGGIO

Domenica 11: Visita pastorale ad Ariano: ore 11 celebra la S. Messa; nel pomeriggio celebra la Messa e conferisce le cresime ore 16 a Ceregnano; ore 18 a Pontecchio Lunedì 12: ore 19 a Rovigo in Duomo – Concattedrale presiede la celebrazione eucaristica diocesana di ringraziamento per l’elezione del nuovo Papa Martedì 13: presso il Centro pastorale Card. Urbani di Zelarino (VE) partecipa alla riunione … Continua a leggere ATTIVITÀ DEL VESCOVO DALL’11 AL 18 MAGGIO »

Ritorna il FB a Rovigo. Dal 4 all’11 maggio, appuntamenti anche in Provincia

Info e appuntamenti online

Ritorna il FB a Rovigo. Dal 4 all’11 maggio, appuntamenti anche in Provincia https://www.festivalbiblico.it/luoghi/provincia-di-rovigo/?edizione=2025# Il Libro dei Salmi è un’opera di straordinaria ricchezza nella quale si manifesta in tutta la sua complessità il dialogo costantemente ricercato dagli uomini con sé stessi, con il mondo e con l’infinito. Con i suoi 150 componimenti, frutto di un’elaborazione durata secoli, il Salterio restituisce una pluralità di voci, temi … Continua a leggere Ritorna il FB a Rovigo. Dal 4 all’11 maggio, appuntamenti anche in Provincia »

ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 4 ALL’11 MAGGIO

Domenica 4: ore 12.15 a Rovigo celebra la Messa per la comunità nigeriana nella Parrocchia di S. Maria Madre di Dio; nel pomeriggio celebra la Messa e conferisce le cresime ore 16.30 Castelnovo Bariano, ore 18.30 a Castelmassa Martedì 6: Visita pastorale ad Ariano al mattino celebra la Messa alla Casa di Riposo e incontra gli ospiti, nel pomeriggio visita alcuni ammalati; ore 18.30 in … Continua a leggere ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 4 ALL’11 MAGGIO »

Giubileo adolescenti a Roma: la celebrazione Triveneta

Il 26 aprile a San Paolo fuori le mura

Un fiume continuo di ragazzi, un fiume in piena di entusiasmo. Questo è stato l’incontro degli adolescenti delle quindici diocesi del Triveneto che sabato 26 aprile, nel cuore del Giubileo a loro dedicato, hanno vissuto la celebrazione della professione di fede nella basilica di San Paolo fuori le mura e il passaggio della Porta Santa. Il fiume di adolescenti, accompagnati dai loro vescovi, dai sacerdoti … Continua a leggere Giubileo adolescenti a Roma: la celebrazione Triveneta »

MESSA DI SUFFRAGIO PER PAPA FRANCESCO

Le parole del Vescovo Pierantonio alla messa di suffragio per Papa Francesco, Rovigo-Commenda 23 aprile 2025

Il contesto liturgico dell’Ottava di Pasqua ci aiuta a vivere la morte del nostro amato Papa Francesco nella prospettiva della fede pasquale. seguendo quanto lui stesso ci ha insegnato. Leggevo questa mattina alcuni passi di uno dei suoi ultimi scritti (la prefazione del libro del card. Scola sulla vecchiaia) e ho trovato questa bella riflessione sulla morte: «La morte non è la fine di tutto, … Continua a leggere MESSA DI SUFFRAGIO PER PAPA FRANCESCO »

Note liturgiche diocesane per la “Sede Vacante”

Domani martedì 22 a mezzogiorno tutte le chiese della Diocesi suonino le campane; celebrazione Eucaristica diocesana di suffragio mercoledì 23 aprile nel Santuario della Commenda, ore 18.30; preghiera universale con speciali intenzioni

Purificato dalla sofferenza, oggi, lunedì dell’Ottava di Pasqua, alle 7.35, il Papa Francesco si è addormentato nel Signore e la Sede Apostolica è Vacante. Mons. Vescovo dispone che domani martedì 22 a mezzogiorno tutte le chiese della Diocesi suonino le campane come abitualmente per i funerali per 5 minuti. Da oggi nella Messa non si inserisce più il nome di Papa Francesco nella Preghiera Eucaristica … Continua a leggere Note liturgiche diocesane per la “Sede Vacante” »

Morte del Santo Padre Francesco: messaggio del Vescovo Pierantonio

Ringraziamo il Signore di averci dato questo papa, che ci ha ricordato la necessità di vivere il Vangelo e di viverlo con gioia

Pensando ai nostri genitori anziani, non vorremmo mai che arrivasse il momento del congedo: anche se li vediamo affaticati e indeboliti e ci rendiamo conto che la loro vita si avvia alla conclusione, facciamo fatica ad accettare l’idea che ci lascino. Gli stessi sentimenti proviamo di fronte alla notizia della morte di papa Francesco: una figura che con la sua umanità è diventata in questi … Continua a leggere Morte del Santo Padre Francesco: messaggio del Vescovo Pierantonio »

Morte del Santo Padre Francesco: dichiarazione del Card. Zuppi, presidente della CEI

Un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa

È un momento doloroso e di grande sofferenza per tutta la Chiesa. Affidiamo all’abbraccio del Signore il nostro amato Papa Francesco, nella certezza, come lui stesso ci ha insegnato, che “tutto si rivela nella misericordia; tutto si risolve nell’amore misericordioso del Padre”. Chiedo a tutte le Chiese in Italia che siano suonate le campane delle chiese in segno di lutto e che siano favoriti momenti … Continua a leggere Morte del Santo Padre Francesco: dichiarazione del Card. Zuppi, presidente della CEI »

È morto Francesco, il Papa venuto dalla fine del mondo.

Il Cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre»

Il Pontefice si trovava a Casa Santa Marta. Aveva 88 anni Poco fa Sua Eminenza, il Card. Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua … Continua a leggere È morto Francesco, il Papa venuto dalla fine del mondo. »