Author:

FESTA DI S.BELLINO PATRONO DELLA DIOCESI

In occasione della festa di San Bellino, patrono della diocesi, l’unità pastorale di San Bellino, Castelguglielmo e Bressane propone due appuntamenti importanti: lunedì 24 novembre alle 18, presso la biblioteca di San Bellino, si terrà un incontro a ingresso libero dedicato alla figura del santo. Interverranno Pier Luigi Bagatin, presidente dell’Accademia dei Concordi, Romeo Milani, cultore di storia locale, e Paolo Aguzzoni, presidente del sodalizio … Continua a leggere FESTA DI S.BELLINO PATRONO DELLA DIOCESI »

Assemblea Generale: il discorso di Papa Leone XIV ai Vescovi italiani

Dalle diocesi al digitale, il Papa indica la rotta alla Chiesa italiana

Ad Assisi l’incontro di Leone XIV con i vescovi della Penisola: «Abbiamo bisogno di rinnovarci». Non si torna indietro sull’unione delle diocesi, ma con discernimento. Basta proroghe: i vescovi lasceranno a 75 anni Le definisce «qualche riflessione» e poi «qualche indicazione». Di fatto sono le consegne concrete che Leone XIV affida alla Chiesa italiana. Il Papa incontra i vescovi della Penisola ad Assisi a conclusione … Continua a leggere Assemblea Generale: il discorso di Papa Leone XIV ai Vescovi italiani »

Messaggio dei Vescovi del Veneto in vista delle elezioni regionali

Invito al voto per uno sviluppo integrale, sostenibile e inclusivo del Veneto

Dai Vescovi del Veneto giunge, in occasione delle ormai prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, un forte e motivato “invito al voto” per contribuire così – con la partecipazione di tanti – allo sviluppo integrale, sostenibile e inclusivo della Regione. “La politica – affermano i Vescovi nel messaggio (il testo integrale è qui allegato) – è un modo esigente di vivere l’impegno … Continua a leggere Messaggio dei Vescovi del Veneto in vista delle elezioni regionali »

Card. Zuppi: il dono di una strada per costruire comunità

Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, all’Assemblea Generale (Assisi, 17-20 novembre 2025)

Cari Confratelli, all’inizio dei nostri lavori, ricordiamo con riconoscenza i nostri fratelli defunti dopo la 79ª Assemblea Generale tenutasi a Roma nel maggio 2024. Sono sedici: S.E.R. Mons. Luigi Antonio Cantafora, Vescovo emerito di Lamezia Terme; S.E.R. Mons. Giuseppe Cavallotto, Vescovo emerito di Cuneo e di Fossano; S.E.R. Mons. Giuseppe Costanzo, Arcivescovo emerito di Siracusa; S.E.R. Mons. Francescantonio Cuccarese, Arcivescovo emerito di Pescara – Penne; … Continua a leggere Card. Zuppi: il dono di una strada per costruire comunità »

ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 23 AL 30 NOVEMBRE

Domenica 23: Visita pastorale a Lendinara: ore 10 celebra la Messa a S. Sofia e si intrattiene con la comunità; ore 16 a S. Maria Maddalena celebra la messa e conferisce le cresime Martedì 25: al mattino partecipa alla riunione dell’Equipe della Casa della Diocesi; ore 17.30 in Seminario incontra i Sindaci dei Comuni della Diocesi Mercoledì 26: celebra la Messa nella Festa del Patrono … Continua a leggere ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 23 AL 30 NOVEMBRE »

“La Giustizia minorile va in città – obiettivi, speranze, mappe e incontri possibili”

Un’occasione per conoscere la realtà della giustizia minorile

Il 27 novembre 2025, alle 18 presso il Cinema teatro Duomo (vicolo Duomo 6), si terrà un incontro dal titolo “La Giustizia minorile va in città – obiettivi, speranze, mappe e incontri possibili”. Un’occasione per conoscere la realtà della giustizia minorile. La serata vedrà la partecipazione tra gli altri di Paola Ziccone, dirigente del Centro giustizia minorile per Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto … Continua a leggere “La Giustizia minorile va in città – obiettivi, speranze, mappe e incontri possibili” »

Presentazione dei bandi Caritas 8×1000

La Caritas diocesana ha tra i suoi mandati anche quello di essere al servizio delle parrocchie e delle associazioni di ispirazione cristiana per supportarle nell’ideazione e nella realizzazione di progetti di carità che rispondano all’obiettivo di far crescere le comunità, dedicando un’attenzione speciale alle persone più deboli. I fondi derivano dall’8×1000 e sono messi a disposizione dalla Diocesi di Adria-Rovigo. Per chiedere un contributo è necessario … Continua a leggere Presentazione dei bandi Caritas 8×1000 »

Lettera di mons. Pierantonio ai presbiteri e agli operatori pastorali per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

In occasione della V giornata di preghiera, il prossimo 18 novembre. Viene richiesta una speciale intenzione nella preghiera dei fedeli delle SS.Messe di domenica prossima 23 novembre

“Rispetto. Generare relazioni autentiche” è il tema scelto per la V Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa e il versetto della Scrittura che guida i testi dei materiali è tra i più noti del Vangelo: “Lasciate che i piccoli vengano a me” (Mc 10,14). Di seguito la lettera di mons. Pierantonio, destinata ai presbiteri e agli operatori … Continua a leggere Lettera di mons. Pierantonio ai presbiteri e agli operatori pastorali per le vittime e i sopravvissuti agli abusi »

Vescovi del Triveneto incontrano i cappellani delle carceri del Nordest: problemi emergenti, attività e obiettivi pastorali

I Vescovi del Triveneto riuniti il giorno 11/11, in via straordinaria, ad Aquileia – dove nel pomeriggio è poi in programma l’incontro di preghiera ecumenica insieme alle altre Chiese cristiane in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea – hanno incontrato una folta rappresentanza dei cappellani e delle cappellanie (equipe pastorali) delle carceri del Nordest italiano (sacerdoti, religiosi/e, diaconi, fedeli laici uomini e donne) … Continua a leggere Vescovi del Triveneto incontrano i cappellani delle carceri del Nordest: problemi emergenti, attività e obiettivi pastorali »

Dal 17 al 20 novembre, ad Assisi, la 81ª Assemblea generale

L’Assemblea avrà al centro delle riflessioni le linee di indirizzo e le decisioni a conclusione del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia

Sarà Papa Leone XIV a concludere la 81ª Assemblea generale della CEI, in programma ad Assisi (Domus Pacis, Santa Maria degli Angeli) dal 17 al 20 novembre. L’incontro con i Vescovi si terrà giovedì 20, alle 9.30, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Non è prevista la presenza della stampa. L’Assemblea, che si aprirà, alle 16.00 di lunedì 17 novembre, con l’Introduzione del Card. … Continua a leggere Dal 17 al 20 novembre, ad Assisi, la 81ª Assemblea generale »