Ogni volta che celebriamo l’Eucaristia noi esercitiamo il sacerdozio di Cristo: come insegna il Concilio Vaticano II infatti ogni celebrazione liturgica è non soltanto opera della Chiesa, ma anche e soprattutto opera di Cristo Sacerdote, che associa a sé il suo corpo
È questo sguardo «contemplativo» che San Benedetto insegna anche a noi oggi. San Benedetto e i suoi monaci avevano una visione spirituale ed etica del loro lavoro e questo spiega l’efficacia dei loro interventi nella bonifica, come in tanti altri settori dell’attività umana.
La presenza di Dio è l’unica garanzia del credente ed è proprio la percezione di avere Dio vicino che ci rende liberi anche di fronte alle forme più gravi di oppressione