Author:

E…state per i bambini e i ragazzi

Beneficiari dei fondi Ca.Ri.Pa.Ro. per i centri estivi organizzati da Parrocchie, circoli Noi e Associazioni legate alle parrocchie

Si elencano di seguito, le parrocchie, i circoli Noi e le associazioni legate alle parrocchie che hanno ottenuto il contributo per le attività estive messo a disposizione dalla Fondazione Ca.Ri.Pa.Ro. Si precisa che l’assegnazione è avvenuta verificando i progetti presentati e dando priorità alle realtà che non beneficiano di altri contributi oltre le quote di partecipazione.   San Bartolomeo                Rovigo San Vigilio                          Adria Santi Martino … Continua a leggere E…state per i bambini e i ragazzi »

ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 12 AL 19 LUGLIO

Domenica 12: celebra la Messa alle 9.30 a Beverare e alle 11 a S. Martino di Venezze Martedì 14: ore 19 a Zelo celebra la Messa nell’annuale ricorrenza del voto Mercoledì 15: si reca a Roma per una sessione del Collegio di Revisione dei Ricorsi della Congregazione per la Dottrina della Fede Giovedì 16: ore 17.30 celebra la Messa al Carmelo di Rovigo nella Festa … Continua a leggere ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 12 AL 19 LUGLIO »

ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 5 AL 12 LUGLIO

Domenica 5: ore 9.30 celebra la Messa a Crespino e porta un saluto a Villanova Marchesana alle Comunità di Canalnovo e Villanova Mercoledì 8: al mattino, riceve su appuntamento Giovedì 9: al mattino, presiede il Consiglio Presbiterale Venerdì 10: al mattino, riceve su appuntamento; al pomeriggio, presiede la riunione del Collegio dei Consultori e del Consiglio Diocesano per gli Affari Economici Sabato 11: al mattino, … Continua a leggere ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 5 AL 12 LUGLIO »

Messale Romano III edizione

Le copie sono disponibili su prenotazione, ad un prezzo agevolato

***Aggiornamento della notizia*** Come preannunciato, è stato effettuato nei giorni scorsi l’ordine alla Libreria Editrice Vaticana, per il tramite della Conferenza Episcopale – che contribuirà alla copertura della spesa per l’acquisto. Nel prossimo mese di settembre avverrà la consegna e la distribuzione delle copie. Ogni parroco avrà cura di ritirare il proprio Messale e rifondere il contributo. Si ringrazia per la collaborazione Avviso ai revv. … Continua a leggere Messale Romano III edizione »

Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto (Cet) riuniti nella mattinata di oggi, 30 giugno, in videoconferenza dalle rispettive sedi

Vescovi Nordest e scuola pubblica paritaria: l’emergenza Covid-19 porti a valorizzare e sostenere, con coraggio e una volta per tutte, questa risorsa essenziale per i bambini, le famiglie e il territorio

Le scuole paritarie sono un’espressione autentica di sussidiarietà. Se salta la “gamba” paritaria, finisce per saltare l’intero sistema nazionale integrato di formazione che non è assolutamente in grado di accogliere tutte le domande dei bambini e delle loro famiglie

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto (Cet) si sono riuniti nella mattinata di oggi, in videoconferenza dalle rispettive sedi, per affrontare l’attuale situazione delle scuole paritarie per l’infanzia – sfide, difficoltà e responsabilità gestionali in tempo di coronavirus, nuove prospettive pastorali ed educativo-didattiche – nonché le previsioni e le modalità di riapertura nel prossimo mese di settembre. Sono intervenuti alla riunione, anche loro in videoconferenza, … Continua a leggere Vescovi Nordest e scuola pubblica paritaria: l’emergenza Covid-19 porti a valorizzare e sostenere, con coraggio e una volta per tutte, questa risorsa essenziale per i bambini, le famiglie e il territorio »

ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 28 GIUGNO AL 5 LUGLIO

Domenica 28: celebra la messa alle ore 9,15 a San Pietro Polesine, alle 10.30 a Castelnovo Bariano, alle 19 nella Chiesa Cattedrale di Adria nei primi vespri dei Santi Patroni Pietro e Paolo Lunedì 29: ore 18.30 a Fratta Polesine celebra la Messa nella Solennità dei Santi Pietro e Paolo Patroni della Parrocchia e in suffragio del parroco don Gastone Gasparini Martedì 30: al mattino … Continua a leggere ATTIVITÀ DEL VESCOVO DAL 28 GIUGNO AL 5 LUGLIO »

Un’ulteriore tappa nel dinamico rinnovamento della catechesi

Santa Sede: il nuovo Direttorio per la catechesi

A partire dal Concilio Vaticano II è il terzo Direttorio

“Un’ulteriore tappa nel dinamico rinnovamento che la catechesi attua”. È il nuovo Direttorio per la catechesi, approvato da Papa Francesco il 23 marzo scorso e presentato il 25 giugno in sala stampa vaticana, a 23 anni dal Direttorio generale per la catechesi e a 15 anni dal Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica. Obiettivo: far fronte alle “nuove problematiche che la Chiesa è chiamata a … Continua a leggere Santa Sede: il nuovo Direttorio per la catechesi »

Possibile superamento di alcune disposizioni

Celebrazioni liturgiche: la risposta del Ministero dell’Interno a due quesiti della CEI

Richieste in ordine al “derogare all’obbligo dei guanti al momento della distribuzione della Comunione” ed alla “obbligatorietà della mascherina, riguardo alla celebrazione dei matrimoni” per gli sposi

Con nota del 17 giugno u.s. dell’E.V. sono state rappresentate una serie di questioni relative al possibile superamento di alcune delle disposizioni contenute nel Protocollo in oggetto. In particolare, sono state avanzate le richieste in ordine al “derogare all’obbligo dei guanti al momento della distribuzione della Comunione” ed alla “obbligatorietà della mascherina, riguardo alla celebrazione dei matrimoni” per gli sposi. A seguito della richiesta pervenuta da parte della E.V., questo … Continua a leggere Celebrazioni liturgiche: la risposta del Ministero dell’Interno a due quesiti della CEI »

È il tempo di ritrovare una dimensione concreta di prossimità che si faccia carico di tutte le difficoltà e i problemi della gente

28 giugno, RaiUno: la Chiesa di Francesco e la pandemia

Nella puntata, in onda a mezzanotte e 25, riflettori su famiglia, Terzo Settore e cultura post-covid.

La Chiesa e la pandemia? “È il tempo di ritrovare una dimensione concreta di prossimità che si faccia carico di tutte le difficoltà e i problemi della gente. Mettersi accanto alle persone, la prima forma di evangelizzazione come ci ha insegnato Giovanni Paolo I, nel solco del Concilio Vaticano II e come ci insegna oggi Papa Francesco”. Così il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato … Continua a leggere 28 giugno, RaiUno: la Chiesa di Francesco e la pandemia »

La colletta dell’Obolo di San Pietro rinviata al 4 ottobre 2020

La pandemia Covid-19 fa slittare la giornata annuale al prossimo autunno

In considerazione dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, il Santo Padre ha stabilito che, per quest’anno 2020, la colletta per l’Obolo di San Pietro, che tradizionalmente si svolge intorno alla solennità dei Santi Pietro e Paolo, il 29 giugno, sia trasferita in tutto il mondo alla domenica XXVII del tempo ordinario, 4 ottobre, giorno dedicato a San Francesco d’Assisi.