Augurio pasquale del Vescovo Pierantonio
Celebrare la Pasqua non significa solo aprire una parentesi per evadere dalla vita quotidiana, ma è attingere dalla morte e risurrezione del Signore la forza di una vita nuova. Anche quest’anno ci troviamo a vivere un momento buio e pesante a motivo della pandemia: siamo tutti provati e sentiamo il logorio dei lunghi mesi trascorsi in un’altalena di speranze e di delusioni. Ci accorgiamo che … Continua a leggere Augurio pasquale del Vescovo Pierantonio »
Conferenza Episcopale Italiana, Consiglio Permanente di primavera: il comunicato finale
Preoccupazione per la tenuta sociale del Paese è stata espressa dai Vescovi riuniti per la sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolto a Roma dal 22 al 24 marzo 2021, sotto la guida del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. In questa fase delicata, è emersa l’urgenza di uno sguardo lucido sulla situazione attuale … Continua a leggere Conferenza Episcopale Italiana, Consiglio Permanente di primavera: il comunicato finale »
La Giornata in memoria delle vittime del Covid
“Oggi vogliamo pregare per tutti coloro che sono stati strappati alla vita dal virus che da più di un anno sta flagellando l’Italia e il mondo intero. Oggi è il momento di fare silenzio e di rivolgere il nostro pensiero alle oltre centomila persone che non ce l’hanno fatta. Un silenzio che si fa preghiera e che apre alla speranza”. Lo afferma il Cardinale Gualtiero … Continua a leggere La Giornata in memoria delle vittime del Covid »
Pubblicato il Decreto con cui mons. Vescovo autorizza le celebrazioni penitenziali con assoluzione collettiva
Con apposito Decreto (prot. 25/2021), mons. Vescovo ha disposto che in preparazione alla celebrazione della Pasqua, nel periodo dal 22 al 31 marzo, i parroci e i rettori delle chiese delle comunità religiose maschili possano tenere celebrazioni penitenziali con l’assoluzione collettiva dei fedeli senza la previa confessione individuale alle seguenti condizioni: – si abbia cura di predisporre una celebrazione (distinta da quella dell’eucaristia) che preveda … Continua a leggere Pubblicato il Decreto con cui mons. Vescovo autorizza le celebrazioni penitenziali con assoluzione collettiva »
Suor Maria Felicita Baseggio è venerabile
La Diocesi di Adria-Rovigo ha accolto con gioia e riconoscenza al Signore la notizia diramata sabato scorso a mezzogiorno dalla sala stampa del Vaticano. Il Papa ha infatti autorizzato la Congregazione per le cause dei Santi a promulgare il Decreto di venerabilità della rodigina suor Maria Felicita Fortunata Baseggio (al secolo: Anna Clara Giovanna), Monaca dell’Ordine di Sant’Agostino. Attraverso questo decreto, il Papa, attraverso la … Continua a leggere Suor Maria Felicita Baseggio è venerabile »
Messaggio del Vescovo Pierantonio per la Quaresima
Lo scorso anno la Quaresima è coincisa con l’esperienza della quarantena, che ci ha visti bloccati in casa per più di due mesi. Purtroppo anche quest’anno ci troviamo a vivere il percorso quaresimale nel mezzo della pandemia e pertanto mi sembra utile vivere questa Quaresima facendo tesoro degli insegnamenti che abbiamo ricevuto dall’esperienza di quest’anno di pandemia. Innanzitutto abbiamo imparato che il deserto in cui … Continua a leggere Messaggio del Vescovo Pierantonio per la Quaresima »
«Vaccini anti-Covid: la posizione della Chiesa»
In preparazione alla Giornata Mondiale del Malato, la Diocesi propone un’intervista online con mons. Renzo Pegoraro, Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita, che tratterà il tema: «Vaccini anti-Covid: la posizione della Chiesa»: l’intervista sarà trasmessa sul canale youtube della Diocesi mercoledì 10 febbraio alle ore 21 e potrà essere visualizzata anche successivamente.
In Mozambico “tanta devastazione e sofferenza”
Case scoperchiate dalla violenza del vento, che ha portato via i tetti e le lamiere. Abitazioni di argilla divenute fiumi di fango a causa della pioggia battente. Arredi completamente distrutti. Sei persone morte e 12 feriti, 8.800 case distrutte, tra cui 26 centri sanitari. Secondo l’Unicef in Mozambico centrale oltre 176.000 persone, compresi 90.000 bambini, avranno probabilmente bisogno di assistenza umanitaria a causa del ciclone … Continua a leggere In Mozambico “tanta devastazione e sofferenza” »
Consiglio Permanente del 26 gennaio: il Comunicato finale
In questa fase delicata, è emersa l’urgenza di un’opera di riconciliazione che sappia sanare le diverse fratture che la pandemia ha provocato sul territorio nazionale, andando ad “aggredire” tutte le fasce della popolazione, in particolare i più vulnerabili e gli ultimi. Se dal punto di vista sanitario, i Vescovi hanno sottolineato l’importanza della vaccinazione, intesa come gesto di amore per sé e per gli altri … Continua a leggere Consiglio Permanente del 26 gennaio: il Comunicato finale »
Card. Bassetti: comunione e corresponsabilità per sanare le fratture
Pubblichiamo il testo dell’Introduzione del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, ai lavori della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge in videoconferenza il 26 gennaio 2021. Cari Confratelli, vi saluto di vero cuore, grato della presenza di ciascuno di voi e del lavoro che, insieme, porteremo avanti in questa sessione del Consiglio, a servizio del … Continua a leggere Card. Bassetti: comunione e corresponsabilità per sanare le fratture »

Le esequie, presiedute da mons. Vescovo, verranno celebrate nella Cattedrale di Adria, il giorno mercoledì 14 aprile, alle ore 15.30
Al mattino del sabato fra l’Ottava di Pasqua, 10 aprile 2021, il Signore Gesù risorto ha improvvisamente chiamato nel Giorno che non conosce tramonto mons. Giulio Bernardinello, Canonico della Cattedrale, Segretario del Capitolo, Parroco emerito di S. Francesco in Rovigo, di anni 71. Nel chiedere preghiere di suffragio a quanti lo hanno conosciuto,…

Anche oggi la fede in Gesù Risorto può cambiare la nostra vita
Celebrare la Pasqua non significa solo aprire una parentesi per evadere dalla vita quotidiana, ma è attingere dalla morte e risurrezione del Signore la forza di una vita nuova. Anche quest’anno ci troviamo a vivere un momento buio e pesante a motivo della pandemia: siamo tutti provati e sentiamo il logorio dei lunghi…

Spedito in abbonamento e disponibile presso l'Ufficio Economato della Curia Vescovile
È uscito in questi giorni l’Annuario della Diocesi di Adria-Rovigo per l’anno 2021, contenente i dati aggiornati al 22 febbraio 2021: indirizzi, numeri di telefono e contatti degli organismi diocesani, delle parrocchie e dei sacerdoti. L’Annuario, oltre ad essere inviato per posta alle parrocchie ed ai sacerdoti, è disponibile presso la Curia Vescovile, al costo…

Disponibile il sussidio predisposto dall'Ufficio liturgico

Il Veneto è stato inserito nelle «aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto»
Per quanto riguarda le attività pastorali va tenuto presente quanto segue: 1. Attività in presenza Sono sospese tutte le attività pastorali in presenza (catechesi dei ragazzi. incontri con i genitori, gruppi giovanili, ecc.). Per quanto possibile si usi la modalità a distanza tramite internet. 2. Celebrazioni in chiesa Le celebrazioni in chiesa (celebrazioni…

A cura dell'Economato Diocesano
Detrazioni maxi bonus edilizi (risparmio energetico e rischio sismico), 110% E’ un’agevolazione destinata a soggetti persone fisiche, imposta Irpef. Non spetta alle parrocchie in quanto soggetti Ires. E’ possibile la cessione del credito o lo sconto in fattura al posto della fruizione diretta della detrazione spettante. Detrazioni per risparmio energetico, dal 50% al…

La Chiesa che è in Italia saprà dare un ulteriore segno concreto di prossimità
“Il tempo della responsabilità non è terminato. La Chiesa che è in Italia saprà dare un ulteriore segno concreto di prossimità. Con la campagna vaccinale, infatti, abbiamo la possibilità tangibile di fornire un nuovo contributo di carità”. Così il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, commenta la campagna vaccinale nazionale antiCovid, presentata oggi…

Nuova riunione in videoconferenza del venerdì 5 marzo 2021
Nella prima parte dell’incontro il dialogo è stato incentrato sull’attuale situazione socio-religiosa del Nordest a seguito della crisi causata dalla pandemia. Nel manifestare preoccupazione per la recrudescenza del fenomeno in queste aree, i Vescovi hanno confermato vicinanza e solidarietà a quanti vivono oggi situazioni di lutto, sofferenza e fragilità, anche sul piano economico, e confidano…

Mercoledì 17 febbraio è stata pubblicata una Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
Mercoledì 17 febbraio è stata pubblicata una Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (Prot. N. 96/21), al fine “di offrire alcune semplici linee guida per aiutare i Vescovi nel loro compito di valutare le situazioni concrete e di provvedere al bene spirituale di pastori e fedeli nel vivere questa…