Caritas Diocesana, 50mila euro per famiglie in difficoltà
Un fondo di 50mila euro per sostenere persone e famiglie che si trovano in difficoltà con il pagamento delle bollette di luce e gas. È questa l’importante iniziativa della Diocesi di Adria – Rovigo, che ha stanziato la somma attingendo ai fondi caritativi dell’8xmille. Un intervento che vuole presentarsi come “un segno di vicinanza – con le parole del Vescovo Pierantonio Pavanello – a tante … Continua a leggere Caritas Diocesana, 50mila euro per famiglie in difficoltà »
Festa Diocesana delle famiglie
Incontri, workshop, riflessioni. Non serve iscrizione. INFO: famiglie.diocesiadriarovigo.it “COLLEGATI A ROMA…” Dal 22 al 26 giugno 2022, a casa o a gruppi, seguiamo in diretta streaming gli eventi della settimana dell’Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma – “L’amore familiare: vocazione e via di santità” (Conferenze e Panel…). Esplora l’evento www.romefamily2022.com
DON BRYAN, DON DAVIDE E DON RICCARDO: PRESBITERI PER LA NOSTRA CHIESA DIOCESANA
È una felice coincidenza poter celebrare l’ordinazione presbiterale di questi tre nostri fratelli nella Solennità della SS. Trinità, perché abbiamo l’occasione di fissare il nostro sguardo sulla sorgente da cui scaturisce il sacerdozio ministeriale, di cui il presbiterato è espressione, in modo da coglierne il valore e la bellezza. Infatti «l’identità sacerdotale, come ogni identità cristiana, ha la sua fonte nella Santissima Trinità, che si … Continua a leggere DON BRYAN, DON DAVIDE E DON RICCARDO: PRESBITERI PER LA NOSTRA CHIESA DIOCESANA »
ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON BRYAN, DON DAVIDE E DON RICCARDO
Diocesi in festa sabato 11 giugno per l’ordinazione sacerdotale di tre giovani del nostro Seminario Diocesano. Don Bryan Osti (della Parrocchia della Cattedrale di Adria), don Davide Gasparetto (della Parrocchia di S.Sofia in Lendinara) e don Riccardo Volpin (della Parrocchia del Duomo di Rovigo) saranno ordinati presbiteri a Rovigo, nel Duomo-Concattedrale dal vescovo diocesano, mons. Pierantonio Pavanello. La celebrazione, con inizio alle ore 16, sarà … Continua a leggere ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON BRYAN, DON DAVIDE E DON RICCARDO »
76ª Assemblea Generale: il Comunicato finale
Hanno partecipato 223 membri, 14 Vescovi emeriti, il Nunzio Apostolico in Italia S.E.R. Mons. Emil Paul Tscherrig, il Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE) S.E.R. Mons. Gintaras Grušas, il Gruppo di Coordinamento del Cammino sinodale e i referenti del Cammino sinodale delegati dalle Conferenze Episcopali Regionali. Nel corso dei lavori si è proceduto all’elezione di una terna di Vescovi diocesani, da cui il … Continua a leggere 76ª Assemblea Generale: il Comunicato finale »
Il Card. Matteo Maria Zuppi è il nuovo Presidente della CEI
Nella mattinata di martedì 24 maggio, i Vescovi riuniti per la loro 76ª Assemblea Generale hanno proceduto all’elezione della terna per la nomina del Presidente, secondo quanto previsto dallo Statuto (art. 26, § 1). Il Cardinale Matteo Maria Zuppi nasce a Roma l’11 ottobre 1955, quinto di sei figli. Nel 1973, studente al liceo Virgilio, conosce Andrea Riccardi, il fondatore di Sant’Egidio, iniziando a … Continua a leggere Il Card. Matteo Maria Zuppi è il nuovo Presidente della CEI »
76^ Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana
Il dialogo riservato tra il Santo Padre e i Vescovi italiani aprirà lunedì 23 maggio, in Vaticano, la 76ª Assemblea Generale della CEI. I lavori – in programma presso l’Hilton Rome Airport (Fiumicino) fino al 27 maggio – proseguiranno martedì 24, alle ore 9, con l’Introduzione del Cardinale Presidente Gualtiero Bassetti, che sarà inviata ai giornalisti accreditati e trasmessa in streaming sul canale YouTube della … Continua a leggere 76^ Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana »
Incontro di preghiera per la pace e per l’unità
“Se una casa è divisa in se stessa, non può reggersi” (Mc 3,25) Veglia di preghiera per l’unità e la pace, promosso dalla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali. Giovedì 19 maggio alle 20.45, presso la Chiesa della Madonna Pellegrina-Commenda, Rovigo
«E vidi un nuovo cielo e una nuova terra» (Ap 21,1). Torna il Festival Biblico a Rovigo (13-15 maggio) e provincia (5-9 maggio)
Quest’anno abbiamo scelto come criterio tematico il testo dell’Apocalisse per indagarne alcuni degli aspetti più salienti e approfondire alcune questioni che segnano il nostro tempo. Pensiamo, infatti, che Apocalisse sia un libro che offre delle chiavi interpretative per decifrare questo presente ambivalente, con coraggio, senso di responsabilità e con uno sguardo di speranza. Sono quattro le prospettive principali attraverso le quali si articola la … Continua a leggere «E vidi un nuovo cielo e una nuova terra» (Ap 21,1). Torna il Festival Biblico a Rovigo (13-15 maggio) e provincia (5-9 maggio) »
AUGURIO DI PASQUA ai cristiani Ucraini in Polesine
Pubblichiamo il Messaggio del Vescovo ai fedeli Ucraini che celebrano la Pasqua domenica prossima, 24 aprile. Послання для українців у Дієцезії Адріа-Ровіго З нагоди святкування Великодня я хотів би звернутися з посланням солідарності та наближення до громадян українців, що живуть на території Адрії-Ровіго. Оскільки ваша Земля була вторгнена російською армією, ви присутні в наших думках та молитвах. Ми шоковані і засмучені за страждання, траур … Continua a leggere AUGURIO DI PASQUA ai cristiani Ucraini in Polesine »

Mercoledì 17 agosto ore 20.50, su TV2000 e InBlu2000
‘Prega con noi’, Tv2000 e InBlu2000 invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi, mercoledì 17 agosto alle 20.50, per recitare insieme il Rosario trasmesso su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky), InBlu2000, e su Facebook. La preghiera sarà trasmessa dal Santuario della Beata Vergine Addolorata in Rovigo, con mons. Pierantonio Pavanello,…


Di seguito il Messaggio di Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato (1° settembre 2022)
Cari fratelli e sorelle! “Ascolta la voce del creato” è il tema e l’invito del Tempo del Creato di quest’anno. Il periodo ecumenico inizia il 1° settembre con la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e si conclude il 4 ottobre con la festa di San Francesco. È un momento speciale per…

Si apre davanti a noi un tempo nel quale dobbiamo ricostruire il senso di comunità, in cui, come ha ricordato il presidente Mattarella, occorre un “contributo costruttivo” da parte di tutti, specialmente di chi sceglie di impegnarsi nella vita politica
“Mi sembra doveroso esprimere un sentito ringraziamento al Presidente Draghi e a tutto il governo da lui presieduto per lo sforzo di questi mesi così difficili e per il metodo di lavoro che lo ha distinto. Comporre visioni discordanti in un unico interesse unitario credo resti metodo indispensabile anche per il futuro. In questo momento…

Le esequie saranno celebrate mercoledì 20 luglio alle ore 9.30 nella chiesa parrocchiale di Roverdicrè
Alle prime luci di Domenica 17 luglio, giorno del Signore risorto, è tornato alla casa del Padre dopo sofferta malattia don Elio Beltrame, parroco di Roverdicrè, di anni 81. Confidenti nella speranza delle risurrezione lo annunciano il Vescovo di Adria-Rovigo Pierantonio Pavanello, i famigliari e il presbiterio diocesano ed elevano fiduciosa preghiera al…

La Conferenza Episcopale Italiana ha elaborato una Nota per orientare la prassi concreta delle Chiese di rito latino che sono in Italia
Recependo gli interventi di Papa Francesco (il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium”), la Conferenza Episcopale Italiana ha elaborato una Nota per orientare la prassi concreta delle Chiese di rito latino che sono in Italia sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechista. Approvata ad experimentum per il prossimo triennio dalla 76ª Assemblea Generale ed…

Già Vescovo di Rieti. L'annuncio oggi 2 luglio alle ore 12
Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della Diocesi di Verona Sua Eccellenza Reverendissima mons. Domenico Pompili, già Vescovo di Rieti. Prende il posto di mons. Giuseppe Zenti. Mons. Domenico Pompili, è nato ad Acuto (FR) il 21 maggio1963. È stato ordinato sacerdote il 6 agosto 1988 e ha conseguito la Licenza (1990) e…

Il prossimo 1^ luglio
Venerdì 1° luglio, In occasione della festa di san Teobaldo, il cardinale P. Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, sarà in visita a Badia Polesine. Alle 17 parteciperà al convegno internazionale in cui sarà presentato il tratto polesano della via di pellegrinaggio “Romea Strata”, alle 19 nella chiesa parrocchiale presiederà la celebrazione eucaristica solenne…

Mons. Vescovo propone che a tutte le Ss. Messe di Domenica 26 giugno venga fatta particolare intenzione di preghiera
Mons. Vescovo propone che a tutte le Ss. Messe di Domenica 26 giugno venga fatta particolare intenzione di preghiera per chiedere al Signore il dono della pioggia; se ne propone una, composta dall’Ufficio liturgico, ad utilità delle parrocchie: Per questa nostra terra polesana, da lunghi mesi assetata di acqua,…