Celebrazioni in diretta streaming
Ogni domenica alle 19 la Messa del Vescovo in diretta su Radio Kolbe e YouTube
In diretta sul canale youtube diocesano oppure su Radio Kolbe (91.2 – 94.5).
In diretta sul canale youtube diocesano oppure su Radio Kolbe (91.2 – 94.5).
Al tramonto del 14 aprile, martedì dell’Ottava di Pasqua, arricchito dalla lunga sofferenza affrontata con animo forte e sereno, è entrato nella luce del Signore risorto don Luciano Candiollo, di anni 84, Canonico onorario della Concattedrale, già Rettore della Missione Cattolica Italiana di Bielefeld (Paderborn, Germania) L’annuncia il Vescovo Pierantonio Pavanello unitamente ai fratelli Vanna e Gianfranco, ai nipoti e ai tanti amici, ai confratelli … Continua a leggere Al tramonto del 14 aprile, don Luciano Candiollo è entrato nella luce del Signore risorto
Celebrare la Pasqua del Signore è rivivere l’esperienza dei primi discepoli che la mattina di Pasqua lo hanno incontrato e hanno visto in lui il Risorto. Neppure per loro però è stata una esperienza semplice e immediata: è significativo come tutti i racconti postpasquali sottolineino la difficoltà dei discepoli a riconoscere il Risorto. Anche il brano del Vangelo, che abbiamo appena ascoltato, riferendoci l’esperienza di … Continua a leggere «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!»
Perché celebrare anche quest’anno la Pasqua? Come possiamo cantare l’Alleluia e celebrare la Vita che ha vinto la morte in una situazione in cui tutto ci parla di paura e di morte? Non sarà la nostra Pasqua un’illusione che ci allontana dalla dura realtà? Non possiamo sfuggire infatti da questa catastrofe, anzi dovremo combattere contro l’epidemia ancora per molto tempo, tenendo conto che, una volta … Continua a leggere MESSAGGIO PASQUALE DEL VESCOVO PIERANTONIO ALLA DIOCESI DI ADRIA-ROVIGO
Non è facile quest’anno scambiarci gli auguri di Pasqua: quanto stiamo vivendo ci rinchiude in una cappa di preoccupazione e di dolore, che sembra non lasciare spazio alla fiducia e alla speranza di un domani diverso. Eppure proprio per questo abbiamo bisogno più che gli altri anni di scambiarci l’augurio pasquale. Per i credenti questo augurio trova il suo fondamento nella vittoria di Cristo sulla … Continua a leggere MESSAGGIO PASQUALE DEL VESCOVO PIERANTONIO ALLA SOCIETA’ CIVILE RODIGINA E POLESANA
Le mani sostengono l’anima Una delle sculture più note di Rodin sembra, a un primo sguardo, di una semplicità impressionante. Si tratta di una composizione in pietra che consiste in un paio di mani. Sono, in verità, due mani destre, di due individui differenti, i cui avambracci s’incrociano e allungano perché le dita, nel punto più alto, si tocchino disegnando come un arco. Un’idea apparentemente … Continua a leggere L’augurio di buona Pasqua dalla Caritas Diocesana
Carissimi, vi scriviamo nuovamente per suggerirvi qualche semplice indicazione alla luce delle ultime circolari e ordinanze ministeriali, nelle quali viene esplicitamente citato il Terzo Settore e la stessa Caritas. Rispetto alle attività caritatevoli che ogni parrocchia sta portando avanti, restano invariate le indicazioni suggerite nella precedente comunicazione: Convertire le attività del Centro d’Ascolto in una modalità di contatto telefonico, avendo particolare attenzione per le situazioni … Continua a leggere CARITAS, EMERGENZA CORONAVIRUS
Domenica delle Palme e della Passione del Signore (5 aprile) ore 19: S. Messa con la commemorazione dell’ingresso del Signore Gesù in Gerusalemme Giovedì Santo (9 aprile ) ore 19: Messa «nella cena del Signore» Venerdì Santo (10 aprile) ore 15: Azione liturgica nella Passione del Signore Sabato Santo (11 aprile) ore 21: Veglia pasquale nella Risurrezione del Signore Domenica di Pasqua (12 aprile) ore … Continua a leggere Settimana Santa con il Vescovo Pierantonio
Date le restrizioni in atto, non ci sarà possibile vivere i giorni santi della passione, morte e risurrezione del Signore riunendoci nelle nostre chiese. Condividendo lo sforzo in atto per contenere l’epidemia, accettiamo questo sacrificio per il bene nostro e dei nostri fratelli. Di conseguenza vivremo la Settimana Santa e la Pasqua nelle nostre case valorizzando la dimensione “domestica” e “familiare” della preghiera. A questo … Continua a leggere Pandemia coronavirus
Giovedì 2 aprile, alle ore 10, in diretta sul canale youtube diocesano oppure su Radio Kolbe (91.2 – 94.5) QUI IL LINK AL CANALE YOUTUBE DELLA DIOCESI