Archivi della categoria: News

Fondi CaRiPaRo per attività estive nelle Parrocchie

La Fondazione Ca.Ri.Pa.Ro. ha stanziato un fondo di 300.000€ destinato alle esperienze estive non residenziali organizzate dalle parrocchie, dai circoli NOI o da associazioni parrocchiali della provincia di Padova (sono stati assegnati 215.000€ alla Diocesi di Padova) e della provincia di Rovigo (64.000€, attribuiti alla Diocesi di Adria-Rovigo e 21.000€ alla Diocesi di Chioggia). La Fondazione ha stanziato tali fondi manifestando interesse in particolare per quelle … Continua a leggere Fondi CaRiPaRo per attività estive nelle Parrocchie »

RITIRO DEL CLERO, DEI RELIGIOSI E DELLE RELIGIOSE

Programmato per venerdì 19 giugno, solennità del Sacro Cuore di Gesù

È programmato per venerdì 19 giugno, solennità del Sacro Cuore di Gesù e giornata per la santificazione del clero, il ritiro per i sacerdoti, i religiosi e le religiose della diocesi in Duomo-Concattedrale a Rovigo. E’ prevista alle ore 17 la preghiera dei Vespri e la meditazione dettata dal vescovo emerito di Treviso, mons. Gianfranco Agostino Gardin. Seguirà un tempo di meditazione e poi sarà … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, DEI RELIGIOSI E DELLE RELIGIOSE »

È l’Italia dell’8xmille alla Chiesa cattolica

‘C’è un Paese’, la nuova campagna 8xmille

La nuova campagna di comunicazione "C’è un Paese" racconta la Chiesa cattolica che, anche nell’emergenza, non ha smesso di prendersi cura dei più deboli

C’è un Paese è il cuore del messaggio della campagna CEI 8xmille 2020 che mostra, nei fatti, un Paese che accoglie, sostiene, abbraccia e soprattutto consola. È l’Italia dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Ogni anno, grazie alle firme dei contribuenti, si realizzano, in Italia e nei Paesi più poveri del mondo, oltre 8.000 progetti che vedono impegnati sacerdoti, suore e tantissimi operatori e volontari che quotidianamente … Continua a leggere ‘C’è un Paese’, la nuova campagna 8xmille »

In occasione della 15a Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

“Per nuovi stili di vita”. Il Messaggio per la Giornata del Creato

Con san Paolo sentiamo davvero «che tutta la creazione geme e soffre le doglie del parto fino a oggi» (Rm 8,22)

In occasione della 15a Giornata Nazionale per la Custodia del Creato le preoccupazioni non mancano: l’appuntamento di quest’anno ha il sapore amaro dell’incertezza. Con san Paolo sentiamo davvero «che tutta la creazione geme e soffre le doglie del parto fino a oggi» (Rm 8,22). Solo la fede in Cristo ci spinge a guardare in avanti e a mettere la nostra vita al servizio del progetto … Continua a leggere “Per nuovi stili di vita”. Il Messaggio per la Giornata del Creato »

Come Gesù Risorto con i discepoli di Emmaus noi presbiteri siamo chiamati a camminare con i fratelli angosciati, arrabbiati, impauriti

L’omelia di mons. Pierantonio alla messa crismale celebrata venerdì 29 maggio 2020

L’esperienza di questi mesi può costituire un vero e proprio punto di rottura, che ci apre come chiesa ad un cammino nuovo, più vero e autentico, dove si è cristiani per convinzione e non per abitudine

Abbiamo ripreso domenica scorsa, dopo tre mesi, a celebrare con il popolo l’eucaristia nel giorno del Signore. Questa sera, alla fine ormai del tempo pasquale, ci ritroviamo per la Messa crismale, che prima d’ora abbiamo sempre celebrato nella settimana santa in prossimità della Pasqua. Anche questo è uno dei tanti eventi inediti a cui siamo stati condotti dall’epidemia per coronavirus. E’ bello comunque poter vivere … Continua a leggere L’omelia di mons. Pierantonio alla messa crismale celebrata venerdì 29 maggio 2020 »

Materiale per la preghiera in famiglia

In questo momento i fedeli dedichino un tempo conveniente all’ascolto della Parola di Dio, alla preghiera e alla carità

Nell’impossibilità di adempiere al precetto festivo, ai sensi del can. 1248 § 2 del Codice di Diritto Canonico, i fedeli dedichino un tempo conveniente all’ascolto della Parola di Dio, alla preghiera e alla carità; possono essere d’aiuto anche le celebrazioni trasmesse tramite radio, televisione , nonché i sussidi offerti dalla Diocesi. + Pierantonio Pavanello, vescovo   La diocesi mette a disposizione di tutti il materiale … Continua a leggere Materiale per la preghiera in famiglia »

Vescovi Nordest: gioia e maturità alla ripresa delle Messe

La “prossimità” delle comunità ecclesiali nella fase di ripartenza socioeconomica, il rilancio della dottrina sociale della Chiesa

Nuovo incontro in videoconferenza, il giorno 26 maggio, per i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto: nella prima parte dei lavori vi è stato uno scambio di riflessioni, considerazioni e prime verifiche sulla ripresa delle celebrazioni eucaristiche aperte ai fedeli (secondo le disposizioni del protocollo CEI-Governo del 7 maggio 2020). Dai riscontri emersi l’andamento generale – soprattutto nella prima domenica di “ripresa” delle Messe – è … Continua a leggere Vescovi Nordest: gioia e maturità alla ripresa delle Messe »

Aveva soli 67 anni

Il Signore Gesù asceso al cielo ha improvvisamente chiamato a sè don Claudio Ghirardello

Arciprete di Trecenta e Parroco di Pissatola e Sariano

Al mattino di sabato 23 maggio 2020, il Signore Gesù asceso al cielo ha improvvisamente chiamato nel Giorno che non conosce tramonto don Claudio Ghirardello, Arciprete di Trecenta e Parroco di Pissatola e di Sariano, di anni 67. Illuminato dal Cristo risorto, Speranza che mai delude, lo annuncia il Vescovo di Adria-Rovigo Mons. Pierantonio Pavanello insieme con i fratelli Vittorino e Suor Teresina, i nipoti, … Continua a leggere Il Signore Gesù asceso al cielo ha improvvisamente chiamato a sè don Claudio Ghirardello »

Forte preoccupazione espressa da genitori, alunni e docenti, a fronte di una situazione economica che ne sta ponendo a rischio la stessa sopravvivenza

Dalla CEI appello e solidarietà per le scuole paritarie

Le paritarie svolgono un servizio pubblico, caratterizzato da un progetto educativo e da un programma formativo perseguiti con dedizione e professionalità

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana torna a rilanciare la forte preoccupazione espressa in queste settimane da genitori, alunni e docenti delle scuole paritarie, a fronte di una situazione economica che ne sta ponendo a rischio la stessa sopravvivenza. Le paritarie svolgono un servizio pubblico, caratterizzato da un progetto educativo e da un programma formativo perseguiti con dedizione e professionalità. Le forme di sostegno poste … Continua a leggere Dalla CEI appello e solidarietà per le scuole paritarie »

Celebrazioni con il popolo: ecco le indicazioni

Vademecum per la ripresa delle celebrazioni e lettera del vescovo

Potrebbe spaventarci la prospettiva di riprendere a celebrare la S. Messa dovendo rispettare tante disposizioni, che possono apparire di difficile applicazione. È una delle tante fatiche che ci vengono richieste in questo tempo di prova. Il testo che segue vuole essere una guida ad applicare il protocollo siglato dalla Conferenza Episcopale Italiana con il Governo, indicando i passi concreti da compiere e le attenzioni da … Continua a leggere Celebrazioni con il popolo: ecco le indicazioni »