«Abbi cura di lui! La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione».
L’evangelista Luca ci descrive la fisionomia spirituale di Maria con una notazione che ci fa capire come per tutta la vita Maria ha continuato a custodire e ad accogliere la Parola: «Maria da parte sua custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore»
«Benedite il Dio dell’universo che compie in ogni luogo grandi cose, che fa crescere i nostri giorni fin dal seno materno e agisce con noi secondo la sua misericordia»
In questa notte, celebrando la nascita nella carne del Figlio di Dio, noi celebriamo il mistero dell’amore di Dio, un amore che si manifesta non solo nel fatto che Dio si interessa di noi, ma nel modo in cui lo fa
La risposta che il Natale ci propone è quella di fare nostra la logica di Dio, una logica che rovescia il nostro modo umano di ragionare, dove i problemi si risolvono con la forza, il potere, la ricchezza